Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

La sovranità monetaria negata: le riserve critiche di Marco Rizzo sugli acquisti della Banca centrale europea

  La sovranità monetaria negata: le riserve critiche di Marco Rizzo sugli acquisti della Banca centrale europea di Carlo Silvano  Marco Rizzo ( Democrazia Sovrana Popolare ) ha più volte espresso un giudizio critico sulla politica monetaria europea e sugli interventi della Banca centrale europea, in particolare sulle massicce acquisizioni di titoli di Stato che, a suo avviso, hanno inciso sulla sovranità economica degli Stati membri e favorito logiche finanziarie poco trasparenti. Il suo richiamo non è tecnico fine a se stesso, ma parte da un dato politico e morale: quando una banca centrale compra ingenti quantità di titoli sovrani, ridisegna i confini della democrazia economica, spostando decisioni decisive lontano dai parlamenti nazionali.  La controversia sul cosiddetto “acquisto massiccio di titoli di Stato da parte della banca centrale” e sugli acquisti pubblici di titoli ha sollevato questioni giuridiche e politiche importanti, dibattute anche nei t...