Passa ai contenuti principali

Il còrso, dialetto o lingua?

Anche se è un libro per specialisti e per docenti di lingua e letteratura di lingue derivanti dal latino, mi sono avvicinato a questo testo per capire qualcosa sulla Corsica e sui suoi abitanti: i còrsi.
Nell'isola la lingua ufficiale è il francese perché la Corsica "appartiene " alla Francia dal 1768, cioè da quando le milizie parigine arrivarono su richiesta dei genovesi per reprimere le rivolte scatenate da gravosi tributi. I francesi arrivarono e con le armi repressero ogni forma di rivolta e, da allora, sono ancora lì!
Ben presto iniziò una "francesizzazione" dell'isola e lo stesso Napoleone, nato ad Ajaccio col cognome Buonaparte, dovette chiamarsi Napoleon Bonaparte (in pratica togliere una "u" considerata troppo "italica"!). La presenza francese, però, non è mai stata sopportata e gli isolani hanno cercato e tuttora curano la propria identità culturale e linguistica mantenendo vive le proprie tradizioni.
Avvicinarsi a questo testo - che affronta la questione se il còrso debba essere considerato un dialetto con influenze sarde nella zona meridionale dell'isola e toscane nella parte settentrionale oppure una lingua neolatina - è un modo per avvicinarsi allo spirito dei còrsi e comprendere il desiderio di libertà di coloro che, ora come due secoli fa, non si considerano francesi.



Commenti

Post popolari in questo blog

Parliamo di Nizza e della sua italianità

Su facebook è attivo il gruppo "Nizza italiana" e, tra le varie discussioni, segnalo una lettera di un nizzardo che si firma Jo Musso, e la risposta del prof. Giulio Vignoli. Riporto le lettere così come sono state inserite dai loro Autori, senza toccare nemmeno una virgola. Attendo ulteriori contributi a questa costruttiva discussione. (Carlo Silvano) Il 15/12/2011 12.56, Jo Musso ha scritto: Jo Musso ha pubblicato qualcosa nel gruppo Nizza italiana .

Val Poschiavo: una valle alpina nel mondo

Qui di seguito pubblico una parte di un saggio dell'antropologa Michela Nussio dedicato alla Val Poschiavo (Grigioni Italiano) ed inserito nel volume "Una memoria per gli emigranti" (vedi post precedenti). Anche le foto solo di M. Nussio. La Val Poschiavo non è sempre stata parte dell’attuale Svizzera. Durante l’epoca romana apparteneva all’XI Regio, dopo il periodo carolingio passò dapprima al vescovo di Como e poi ai Visconti di Milano. Dopo vari tentativi il vescovo di Coira [1] riuscì a sottrarla al Ducato milanese. Nel 1408 la valle entrò a far parte della Lega Caddea: da quel giorno il suo futuro fu principalmente legato alla storia grigionese e quindi svizzera [2] . La Val Poschiavo appartiene quindi soltanto geograficamente e culturalmente alla Valtellina. A partire dalle due guerre mondiali, infatti, con la perdita d’importanza dell’agricoltura, si è sempre più orientata economicamente verso la Svizzera tedesca [3] . È un distretto composto da due comuni, Br

Luciano Danti, I ticinesi hanno il diritto di essere riconosciuti come italiani

LUCIANO DANTI , Noi Ticinesi abbiamo il pieno diritto etnico-culturale di essere considerati italiani intervista a cura di Carlo Silvano Col ticinese  Luciani Danti [1] , da anni promotore dell’italianità del Canton Ticino e del Grigioni, torno a toccare temi che riguardano la Svizzera che, come Stato, ingloba “quattro” etnie (tedesca, francese, italiana e ladina), così da comprendere come mai una parte della Lombardia, ovvero il Canton Ticino e le valli grigionesi Mesolcina, Calanca, Poschiavo e Bregaglia, rientrano da diversi secoli nei confini politici della Confederazione elvetica. Luciano Danti, per chi ama le tradizioni la Svizzera inizia il suo cammino come Stato nel lontano Primo agosto del 1291. È così? A questa domanda riporto le semplici - ma intense - parole dello storico Georges Andrey [2] , in un’intervista rilasciata diversi anni fa a “Swissinfo”. Secondo la tradizione, il 1° agosto 1291, i rappresentanti di Uri, Svitto e Untervaldo si riunirono sul p