Se perfino il diavolo riconosce il Figlio di Dio, stolto è chi ancora dubita È IL DIAVOLO CHE CI INSEGNA A CREDERE IN GESÙ CRISTO Le tentazioni di Gesù nel deserto, narrate nei Vangeli sinottici, rappresentano un momento cruciale nel ministero terreno di Cristo. Dopo il battesimo nel Giordano, Gesù, guidato dallo Spirito Santo, si ritira nel deserto per quaranta giorni, durante i quali affronta le insidie di Satana. Questo episodio non solo manifesta la piena umanità di Gesù, ma sottolinea anche la sua divinità, riconosciuta persino dal diavolo. Nei racconti evangelici, Satana si rivolge a Gesù dicendo: “Se tu sei Figlio di Dio...” (Matteo 4,3 e Luca 4,3), tentando di mettere in discussione la sua identità divina. Questa formula implica che il diavolo è consapevole della natura filiale di Gesù e cerca di indurlo a usare il suo potere divino per fini personali, distogliendolo dalla missione affidatagli dal Padre. Paradossalmente, attraverso ...
E' una collana editoriale che pone l’accento sull’identità culturale e sociale delle comunità erose dall'emigrazione. Se da un lato i flussi migratori generano un ulteriore impoverimento delle aree di partenza - private di potenziale forza lavoro - dall’altra, portano linfa a comunità che necessitano di risorse umane. Raccogliamo documenti e testimonianze di quanti hanno vissuto lontano dalla propria patria, per contribuire a realizzare un mondo dove tutti si sentano a "casa propria".